RINGRAZIAMENTI !
La festa del Natale in parrocchia ha ricevuto il contributo di parecchie persone che si sono date da fare, affinchè il natale di Gesù riuscisse a mettersi in luce tra la tanta esteriorità e mondanità, come ha detto Papa Francesco.
Tentiamo di ricordarle: i ragazzi del presepe in chiesa e il gruppo della pastorella; le rappresentanti della scuola materna passate di casa in casa a portare l’augurio; i gruppi del canto e gli strumentisti: corale, ragazzi delle 9.30, gruppo giovani, gruppo punto Yes; le signore delle pulizie, il gruppo bar, i catechisti ed educatori ; Padre Francis, le suore, i chierichetti, le persone che hanno allestito i presepi della mostra; le insegnanti della scuola materna per la festa del natale, come tutte le scuole elementari per il meraviglioso concerto organizzato; Vito, inossidabile; la pro loco per le luminarie; le famiglie e i ragazzi che hanno portato viveri per la caritas; i lettori della Parola. Ce ne sono altri ? Qualcuno dimenticato ? Anche a questi i nostri più sinceri ringraziamenti da parte della parrocchia.
1 gennaio 2017 - Marcia della Pace
Ricordiamo che il 1 gennaio 2017 avrà luogo la Marcia della Pace diocesana. Invitiamo perciò tutti i direttivi dei circoli Noi a far conoscere il più possibile l'iniziativa all'interno del proprio centro parrocchiale e a prendervi parte. Si clicchi su Marcia Pace 2017 per scaricare la locandina che illustra i dettagli dell'iniziativa. Ulteriori informazioni sono disponibili anche su noipadova.it.
Domenica 8 gennaio, ore 15.30 - CONCERTO MUSICALE
CONCERTO MUSICALE domenica 8 gennaio ore 15.30 . Canta la soprano Meris Banzato, alla fisarmonica Silvia Fasolato . Entrata libera. In collaborazione con Antea e Noi.
CORSO per catechisti: "GESTIRE SITUAZIONI DI SEPARAZIONE"
L’appuntamento, suddiviso in due momenti, vuole offrire alcuni elementi base per poter rapportarsi in modo adeguato, attraverso linguaggi e atteggiamenti, con i ragazzi e i genitori che vivono situazione di separazione.
CORSO SULLA LITURGIA per catechisti: "L’ARTE DEL CELEBRARE"
La liturgia nel cammino dell’Iniziazione cristiana dei fanciulli e ragazzi, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la Liturgia .L’obiettivo del corso è duplice: aiutare a scoprire che l’Iniziazione cristiana avviene anche attraverso la liturgia e per questo c’è bisogno di conoscerla, curarla e viverla in modo appropriato; far conoscere e saper celebrare i riti del cammino di ICFR. Questo il percorso:
L'Amore quello vero - Chiara e Francesco
NUOVO APPUNTAMENTO
Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 21.00 - Palazzetto dello Sport, S.Anna di Piove di Sacco (PD)
Evento ad ingresso responsabile organizzato dal Comune di Piove di Sacco in collaborazione con il Gruppo parrocchiale San Tommaso apostolo ed il Vicariato di Piove di Sacco. Tutto il ricavato della serata sarà versato sul conto corrente di Piove Solidarietà e poi consegnato direttamente ai Sindaci dei Comuni colpiti dal sisma.
Nell'occasione sarà rivolto un saluto a Don Lino Verzotto per i suoi 20 anni si servizio pastorale nella parrocchia di Piovega.
A trent’anni dal mitico Forza venite gente, tre dei suoi autori storici, Pietro Castellacci, Giampaolo Belardinelli e Achille Oliva, ritornano sul tema francescano con un omaggio a quella che papa Wojtyla definì la “leggenda divina di Chiara e Francesco”, con nuovi episodi e nuovi contenuti, in un emozionante e trascinante musical. Venti brani di grande impatto musicale ed emotivo, particolarmente curati nella realizzazione strumentale e vocale, sono la colonna portante di L’amore quello vero, in cui la storia di Chiara e Francesco, ambientata nel medioevo, presenta aspetti di grande attualità. L’amore per i malati, il rispetto per i più poveri, il sacrificio più estremo per il prossimo, l’appello accorato alla salvaguardia della natura sono alcuni dei temi forti di questo nuovo spettacolo, che si trasformano in un importante messaggio di salvaguardia del mondo dall’egoismo e dal materialismo che lo tormentano.
Altri articoli …
Pagina 9 di 10